Con il messaggio n. 1935 del 18 giugno 2025, l’Inps ha comunicato che, in seguito a un nuovo confronto con la Commissione Europea, il Ministero del Lavoro ha esteso il requisito dell’incremento occupazionale netto anche alle assunzioni di lavoratori under 35 effettuate su tutto il territorio nazionale a partire dal 1° luglio 2025.

In precedenza, la circolare n. 90/2025 limitava tale obbligo esclusivamente alle assunzioni e trasformazioni realizzate nelle aree ZES (Zone Economiche Speciali), come previsto dall’art. 122, comma 3, del D.L. 60/2024. Ora, il requisito diventa necessario anche per i contratti avviati o trasformati nel resto del Paese.

Di conseguenza, si delineano due regimi distinti:
- Per assunzioni o trasformazioni effettuate dal 1° settembre 2024 al 30 giugno 2025 non si applica la condizione dell’incremento occupazionale;
- Per assunzioni o trasformazioni con decorrenza dal 1° luglio 2025 diventa necessario assicurare l’incremento occupazionale (ULA).

Le informazioni contenute nel presente testo hanno carattere esclusivamente informativo e non hanno carattere esaustivo, né possono essere intese come espressione di un parere o di una indicazione o presupposto al fine di adottare decisioni. L'autore non potrà essere considerato responsabile per qualsiasi uso fatto da terzi delle informazioni né per qualsiasi azione od omissione posta in essere in base alle informazioni qui esposte senza che ci sia stato richiesto uno specifico approfondimento o parere.

Tag: #inps #lavoro #under35 #assunzioni #incrementooccupazionale #ministerodellavoro #agevolazioni2025 #ZES #consulenzadellavoro